0
Passa al contenuto
MusaMadre REBECCU
Rebeccu Arte e Ospitalità
Il Progetto Culturale
Donazioni
Rassegna Stampa
NEWS
info e contatti
Info
contatti
Italiano
MusaMadre REBECCU
Rebeccu Arte e Ospitalità
Il Progetto Culturale
Donazioni
Rassegna Stampa
NEWS
info e contatti
Info
contatti
Italiano
Rebeccu Arte e Ospitalità
Il Progetto Culturale
Donazioni
Rassegna Stampa
NEWS
Cartella: info e contatti
Indietro
Info
contatti
Italiano
Indietro

CALENDARIO 2024

  • 20-21-22 luglio Trasformare gli scarti in materia poetica - Workshop di Cucito, Reciclo e Arte a cura di Giovanni Antonio Serra

    23-24-25-26 luglio Cerimonia del Sacro Cacao e ritiro Yoga con Melania Gualerni

    4-5-6-7-8 agosto Paesaggi Sonori - Un viaggio sensoriale a cura di Alessandro Olla - Workshop di esplorazione del paesaggio sonoro

    5-6-7-8 agosto Biografie Culinarie - Sapori, suoni e storie personali - Workshop di storytelling culinario/musicale a cura di Adele Madau

    17-18 ottobre Pantasimas et monstros - workshop di illustrazione a cura di Otto Gabos - In collaborazione con Biblioteca di Bonorva

  • 31 ottobre - 1 novembre:
    - Ricordi presenti (Ammentos Bìos) - Il banchetto per i morti - Installazione di Giovanni Antonio Serra
    - S’Aconostu - La casa del lutto - Installazione di Andrea Zucca Pais
    - Sa corte de s’attonzu (il cortile dell’autunno) - Installazione di Marco Velli

    24 luglio - 2 agosto
    - Sadzylla (in collaborazione con Stupore. Curatela Chiara del Rio)
    - Enoc (in collaborazione con Stupore. Curatela Chiara del Rio)
    - Nicola Cioglia - Livepainting (in collaborazione con Stupore. Curatela Chiara del Rio)
    - LE AVVENTURE DELLA SCOGLIERA DEI DESIDERI di Sergio Naitza (in collaborazione con Umanitaria, Cineteca Sarda, Fond. Sardegna Film Commission)

  • 25 luglio
    - Pomeriggi Imperfetti Stupore incontra Maria Francesca Crasta - Filosofia e scienza panel

    - Giuliano Battiston: Afghanistan, una storia imperfetta. I Talebani, l’apartheid di genere, la resistenza delle donne e di chi fa cultura.

    26 luglio
    - L’AVVENTURA DE LA SCOGLIERA DEI DESIDERI di Sergio Naitzafra cronaca, documenti, leggende e critica (Umanitaria e Cineteca Sarda, 2023)

    - LE GRANDI DIMISSIONI di Francesca Coin(Einaudi, 2023) modera Angela Oddo - in collaborazione con LIQUIDA FESTIVAL DI LETTERATURA GIORNALISTICA - Comune di Cordongianus

    27 luglio
    - Pomeriggi Imperfetti Stupore incontra Mario Grogu panel

    29 luglio
    - Pomeriggi Imperfetti Stupore incontra Chiara Delrio panel

    -Imperfezione, una storia naturale di Telmo Pievani (Raffaello Cortina Editore, 2019) moderano in q&a Valeria Orani e Matteo Da Pelo

    30 luglio
    - Pomeriggi Imperfetti Stupore incontra Matteo Da Pelo e Francesco De Pau panel

    31 luglio
    - Pomeriggi Imperfetti Stupore incontra Gian Matteo Corriaspanel

    - ALICE NER PAESE DELL’ANVEDI di Graziano Graziani (Tac edizioni, 2023), moderaGiovanni Caffiero

    1 agosto
    - A MANCHESTER CON GLI SMITHS di Giuseppina Borghese(Giulio Perrone Editore, 2022), modera Graziano Graziani

    2 agosto
    - NOI SENZA MONDO di Laura Pugno (Marsilio, 2024), in conversazione con Maria Teresa Carbone

    3 agosto
    - LA BAMBINA DEL VETRO di Elisa Pilia(Maestrale, 2024), modera Valeria Orani

    31 ottobre
    - CONTOS A SA LUNA - racconti della tradizione del culto dei morti attraverso la letteratura sarda a cura di Matteo Porru - In collaborazione con Biblioteca di Bonorva

    1 novembre
    - Rituali e memorie intorno al focolare IL CULTO DEGLI ANTENATI NELLA TRADIZIONE SARDA a cura di Claudia Zedda

    - CONTOS A SU LUMARZU - racconti per l’infanzia del culto dei morti attraverso la letteratura sarda a cura di Simone Azzu - In collaborazione con Biblioteca di Bonorva

  • 25 luglio

    - ANIMAS - Beppe Dettori e Raoul Moretti in concerto

    26 luglio
    -
    LA CODISTA di e con Marleen Scholten

    27 luglio
    - IN SARDINIA di Jeff Biggers con il Coro Pauliccu Mossa

    28 luglio
    Serata di teatro e musica dedicata al Maestro Enzo Moscato
    - Ritornanti di Enzo Moscato con Cristina Donadio e Giuseppe Affinito
    - Cartesiana di Enzo Moscato con Maurizio Rippa

    29 luglio
    - COME TUTTE LE RAGAZZE LIBERE di Tanja Šljivar

    30 luglio
    - CANTO D’ACQUA di e con Cristiano Godano e Telmo Pievani

    1 agosto
    - ROCK AROUND THE PLANETS di Ettore Perozzi

    2 agosto
    - PIATTI FORTI - Ratatouille di canzoni e parole di e con Bartolini/Baronio

    3 agosto
    - Gianluca Misiti - piano solo
    - Dj SET - Cabaret Astromusicale

    4 agosto
    -
    WHITE RABBIT RED RABBIT di Nassim Soleimanpour con Matteo Porru

    5 agosto
    - LU MONTI DI LA CRUZI testo e regia di Paolo Congi con Viola Misiti

    6 agosto
    - IL PUBBLICO BENE di Simone Azzu e Martino Corrias

  • Il ruolo del viaggiatore nella cultura contemporanea e la funzione del viaggio come arricchimento e scoperta delle radici dell'umanità; la questione identitaria e l'appropriazione politica del termine "identità"; la necessità del ritorno al pensiero di chi costruiva le Cattedrali; il consumismo culturale; Naturalmente Imperfetto. Saranno questi gli argomenti che verranno trattati nei Microambienti Serendipitosi. Un esperimento in ambito artistico-culturale che si ispira al concetto di Serendipità nella ricerca scientifica, ossia a quel rapporto che intercorre tra l’organizzazione della scienza e la valorizzazione del talento. Il progetto prende spunto dalle parole di Robert K. Merton che per primo individua i "microambienti sociocognitivi serendipitosi" e che definisce il modello della Serendipity nella ricerca scientifica, come l’osservazione di un dato imprevisto, anomalo e strategico che fornisce occasione allo sviluppo di una nuova teoria o all’ampliamento di una teoria già esistente.

    Sono in programma quest'anno 3 passeggiate/conversazioni aperte al pubblico per massimo 20 persone. Prenotazione obbligatoria - il luogo di incontro sarà comunicato dopo la prenotazione.

    giovedì 25 luglio orario da definire - passeggiata #1 Giuliano Battiston, Jeff Biggers, Francesca Coin, Melania Gualerni, Marleen Scholten.

    martedì 30 luglio orario e luogo da definire - passeggiata #2 Patrizia Asproni, Graziano Graziani, Telmo Pievani.

    sabato 3 agosto orario e luogo da definire - passeggiata #3 Maria Teresa Carbone, Elio Mazzacane, Ettore Perozzi, Laura Pugno.

    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI

  • 4 agosto
    - L'ESTATE DI JOE, LIZ E RICHARD documentario di Sergio Naitza (Italia 2022 - 86 min.)
    - BOOM la scogliera dei desideri di Joseph Losey (UK 1968 - 113 min.)

    5 agosto
    - VISIONI SARDE - Rassegna di cortometraggi Made in Sardegna

    6 agosto
    - Misericordia di Emma Dante (Italia, 2023 - 93 min.)

  • Jeff Biggers (scrittura/giornalismo) 23 luglio - 28 luglio

    Marleen Scholten (teatro) 23 luglio - 31 luglio

    Paola Rota (cinema/teatro) 27-29 luglio

    Telmo Pievani (scienza/filosofia) 28-30 luglio

    Patrizia Asproni (management culturale e industria creativa) 29-31 luglio

    Graziano Graziani (scrittura/giornalismo) 30 luglio - 8 agosto

    Ettore Perozzi (astronomia) 31 luglio - 3 agosto

    Consuelo Mura (arte) 31 luglio - 8 agosto

    Gianluca Misiti (musica) 31 luglio - 8 agosto

    Laura Pugno (letteratura) 1-4 agosto

    Maria Teresa Carbone (scrittura/giornalismo) 1-4 agosto

    Elio Mazzacane (arte visiva/cinema) 1-4 agosto

    Vincenzo Nemolato (teatro/cinema) 2-5 agosto

    5-16 settembre 2024
    - UN ANNO PER LA LIBERTÀ DI SCRITTURA residenza a cura di Nassim Soleimanpur (Iran- Germania), con Melory Mirashrafi (USA), Keyvan Sarreshteh (Iran), Nalini Mootoosamy (Italia), Amirabbas Gudarzi (Iran Austria), Marta Cuscunà (Italia), Enrico Castellani (Italia)

gallerie fotografiche 2024
rassegna stampa

il progetto Rebeccu è gestito da