Torna a tutti gli Eventi

WHITE RABBIT RED RABBIT di Nassim Soleimanpour con Matteo Porru

  • Festival MusaMadre Rebeccu, Sardegna, 07012 Italy (mappa)

Matteo Porru (foto di Maki Galimberti)

White Rabbit Red Rabbit è un testo teatrale scritto dall’iraniano Nassim Soleimanpour nel 2010, all’età di 29 anni, in un momento in cui non aveva possibilità di comunicare con l’esterno del suo Paese. Attraversa il mondo dal 2011, anno in cui ha debuttato all’Edimburgh Fringe Festival, è stato tradotto in 25 lingue e conta più di mille repliche in tutti i continenti.

White Rabbit Red Rabbit è un esperimento sociale in forma di spettacolo. Il qui e ora nella sua massima espressione. L’attrice o l’attore, che lo interpreta per un’unica volta, senza regia e senza prove, apre la busta sigillata che contiene il testo già sul palco e ne condivide il contenuto con il pubblico. Una sedia, un tavolo, due bicchieri, gli oggetti concessi.

Ci sono delle regole da rispettare per chi accetta la sfida: chi decide di portarlo sulla scena non può averlo visto prima. Deve arrivare sul palco portando in dote coraggio e leggerezza, intraprendenza, ironia ed intelligenza

Matteo Porru nasce a Roma da padre sardo e madre veneziana. Manifesta una precocissima propensione alla scrittura, che si concretizza in diversi racconti pubblicati online e culmina nell'esordio cartaceo The mission, a sedici anni. Il libro desta l'interesse dei media nazionali attraverso le interviste di Maurizio Costanzo e al giovane autore viene attribuita una menzione speciale al Premio Costa Smeralda.

Nel 2018 viene pubblicato il secondo romanzo, Quando sarai grande. L'anno dopo esce Madre ombra, con cui vince il Premio Zingarelli e arriva finalista al Premio Cambosu e al Premio Alziator. Nel settembre del 2019 vince la sezione Giovani del Premio Campiello con Talismani, dal quale viene tratta una drammaturgia prodotta dal Teatro Stabile del Veneto. D di Repubblica, nello stesso anno, lo inserisce fra i 25 under 25 più promettenti al mondo.

Nel 2023 esce Il dolore crea l'inverno, tradotto in Francia, candidato al Premio Fiesole e al Premio Città di Cave e vincitore del Premio Libri a 180 gradi. La rivista Fortune, nel numero di maggio, annovera lo scrittore fra i 40 under 40 più influenti della cultura italiana.

Suoi racconti sono stati pubblicati su L'Unione Sarda, La Nuova Sardegna, La Nuova Venezia, Corriere delle Alpi e Il Mattino.

Ha studiato al Liceo classico Giovanni Maria Dettori di Cagliari. Studia Philosophy all'Università Ca' Foscari di Venezia.

È giornalista ed editorialista per La Nuova Sardegna, Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio e La Nuova Ferrara.


Produzione 369gradi centro di produzione cultura contemporanea

Indietro
Indietro
3 agosto

Dj SET - Cabaret Astromusicale

Avanti
Avanti
4 agosto

L'ESTATE DI JOE, LIZ E RICHARD + BOOM