Torna a tutti gli Eventi

PIATTI FORTI - Ratatouille di canzoni e parole di e con Bartolini/Baronio

  • Festival MusaMadre Rebeccu, Sardegna, 07012 Italy (mappa)

PRENOTA QUI

“Il suo alito è aroma di miele ai chiodi di garofano, la sua bocca, deliziosa come un mango maturo. Baciare la sua pelle è assaggiare il loto, l’incavo del suo ombelico è un ricettacolo di spezie. Quali altri piaceri vi si adagiano, lo sa la lingua, ma non può dirlo.”

Piatti Forti è un invito alla gioia che c’è dietro il grembiule. E’ il tentativo - attraverso la letteratura e la musica - di ricordarci che il piacere del buon cibo è il piacere di una sensualità e di un erotismo che non hanno niente a che vedere con la volgarità ma piuttosto con la ricerca di quella bellezza che muove l’universo e gli universi sensi. Tra una portata e l’altra ci ricordiamo che il piacere vero c’è quando si incontrano certe riappropriazioni simboliche, certe reinvenzioni di spazi di socialità, di micro imprenditorialità e diffusione di buone pratiche che guardano prima di ogni altra cosa al rispetto del nostro pianeta, che tornano alla terra e ai suoi frutti, a quel “noi” che arricchisce di contenuto e di umanità la tavola. Piatti Forti è un invito al gioco per nutrirsi e inebriarsi senza prendersi troppo sul serio, ma è anche un invito a ricordare attraverso l’arte della cucina chi ha combattuto per un mondo migliore e chi oggi reinventa nuovi mondi.

I nostri Piatti Forti sono un omaggio del palato, un viaggio tra ricette di lotta e passione, dalle avventure erotiche di Isabelle Allende, alle divagazioni di Pablo Neruda, dalle ricette rivoluzionarie di Nadine, la cuoca di Buenaventura Durruti partigiana durante la guerra di Spagna, ai vignaioli dell’ultima generazione e a tanti altri ancora che saranno ospiti alla nostra tavola e si delizieranno, insieme a noi e al pubblico, di antipasti, primi, secondi, contorni e dolci, alla ricerca dell’unico vero afrodisiaco. L’amore.

Piatti Forti è una performance che si sviluppa all’interno del format “Redreading”, progetto storico della compagnia che unisce teatro e letteratura. È uno spazio di prossimità, traduzione dell’esperienza che ha significato la lettura di un libro e racconto di cosa ci ha fatto risuonare dentro, perché “le storie sono di tutti, nascono da una comunità e alla comunità ritornano”. Piatti Forti è un incontro tra teatro, libri, musica, cibo, che si sviluppa tra una portata e l’altra durante una cena, un aperitivo o una degustazione.

Ogni volta si crea un’esperienza differente a seconda dei luoghi attraversati e dei loro sapori. La performance si costruisce sulle basi di un periodo di ricerca e studio delle tradizioni del territorio, delle comunità e delle realtà enogastronomiche che vi risiedono, per assaporare assieme al pubblico la specificità del territorio.

Piatti Forti è andato in scena o durante il progetto “Cene Carbonare” organizzato da Slowfood Roma, durante la sera di Capodanno presso il Teatro Argot di Roma e nel 2021 a festival torinese Play With Food.

Tamara Bartolini e Michele Baronio

Bartolini/Baronio è una formazione artistica romana nata nel 2009 dal sodalizio artistico tra Tamara Bartolini e Michele Baronio che lavorano alla scrittura, regia e pedagogia dei loro progetti. Il loro è un teatro “manifesto di prossimità” che vuole creare esercizi di vicinanza tra chi lo fa e chi lo riceve. Si formano entrambi tra il centro internazionale La Cometa, laboratori, master class, e spettacoli con diverse compagnie della scena teatrale. Decennale l’esperienza come attori all’interno della compagnia Triangolo scaleno teatro con cui partecipano anche alla creazione del festival Teatri di Vetro. Dal 2014 sono accompagnati dalla 369gradi.

Indietro
Indietro
2 agosto

NOI SENZA MONDO di Laura Pugno. In conversazione con Maria Teresa Carbone

Avanti
Avanti
3 agosto

LA BAMBINA DEL VETRO di Elisa Pilia