Gian Matteo Corrias è dottore di ricerca in "Civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento" presso l’Università degli Studi di Firenze, con esperienza anche presso l’École Pratique des Hautes Etudes di Parigi. È autore di diverse pubblicazioni storiche e filologiche, tra cui i volumi "Dei e religione dell’antica Roma", "Esoterismo e culti misterici nell’antica Roma", "Gli dèi di Roma antica", "Prima della Fede: Antropologia e teologia del culto romano" e il più recente "Gli dèi romani rivelati". Ha contribuito alla creazione del corso multimediale di latino "Atticus" e fa parte del comitato scientifico della rivista di studi storici, architettonici e filologici Aristana. Ha collaborato alla realizzazione di diversi prodotti multimediali, tra cui "Una giornata particolare: Giulio Cesare". Collabora come consulente esperto di lingua latina all’indagine giornalistica coordinata da Andrea Cionci sulla questione delle dimissioni di papa Benedetto XVI.
Stupore è un'associazione culturale no profit fondata nel 2023 a Cagliari, composta da persone giovani, che studiano e lavorano, appassionate di cultura. Con un focus su multidisciplinarietà, divulgazione culturale, assenza di elitarismi e ibridazione tra cultura popolare e accademica, Stupore mira a rendere la cultura accessibile a chiunque.
Nel suo primo anno, l'associazione ha organizzato 16 eventi culturali, promuovendo dibattito, apertura e convivialità. L’associazione si distingue per la sua freschezza comunicativa e per l'impegno a creare uno spazio inclusivo dove ogni voce può essere ascoltata e valorizzata.