
Conversazione con Isabella Ragonese
I Giornalieri. Chiacchiere cinematografiche
incontro con Isabella Ragonese
Il richiamo delle radici e la scelta del documentario come mezzo per comunicarlo

ROSA: IL CANTO DELLE SIRENE di Isabella Ragonese
Rosa: il canto delle Sirene
di Isabella Ragonese
(Documentario 52’ - 2022 Italia)
Isabella Ragonese debutta dietro la macchina da presa con il poetico ritratto della più importante cantastorie siciliana, Rosa Balistreri, che trovò nel canto – imperfetto ma altamente comunicativo – l’espressione catartica di tutte le inaudite violenze subite.

CROSSING THE COLOR LINE di Sabrina Onana
Crossing the color line
di Sabrina Onana
(Documentario, Italia 2019)
Portatori di un background migratorio, e quindi di una doppia eredità, ma anche dello stigma dell’immigrato per il loro aspetto fenotipico, gli Afro-italiani si raccontano nel documentario “Crossing the color line-healing from the past”. Il passato e il presente, la piccola e la grande storia, si intrecciano attraverso le loro esperienze e gli excursus storici sulla storia coloniale italiana ed europea.

Conversazione con Sabrina Onana
I Giornalieri. Chiacchiere cinematografiche
Incontro con Sabrina Onana
Diversity and inclusion / afrodiscendenza e cinema in Italia

Conversazione con Paolo Pisanelli e Federica Facioni
I Giornalieri. Chiacchiere cinematografiche
Incontro con Paolo Pisanelli e Federica Facioni
Dirigere e produrre documentari, l’esperienza con Cecilia Mangini