17 e 18 Ottobre. Laboratorio di pigmenti naturali e affreschi condotto da Carey Mortimer
Un percorso immersivo tra arte, natura e storia: due giornate dedicate alla scoperta dei pigmenti minerali naturali e alla tecnica millenaria dell’affresco.
Lingue parlate: Italiano e inglese
17 OTTOBRE
dalle ore 9,00
Benvenuto e introduzione (punto di incontro a Rebeccu e da lì si parte tutti assieme)
Presentazione del laboratorio e delle attività della giornata
Passeggiata nel Parco Mariani
Ricerca delle terre antiche
Osservazione e raccolta di materiali naturali
Visita alla Necropoli di Sant’Andrea Priu
Discussione sulle tecniche e i materiali usati per realizzare il rosso sacro neolitico
Esplorazione degli affreschi bizantini e romani presenti nella necropoli
Pranzo a sacco e picnic: ognuno porta il proprio pranzo a sacco
POMERIGGIO:
Preparazione del pigmento di terra
Utilizzo delle terre raccolte a Parco Mariani
Creazione del pigmento naturale
Realizzazione di disegni preparatori
Lavoro a carboncino su carta per progettare l’affresco individuali
Preparazione dell’intonaco
Ricetta tradizionale con sabbia e grassello di calce
18 OTTOBRE
dalle ore 9,00
Lavoro sulla mattonella di terracotta
Dimensioni: 30cm x 30cm
Applicazione dello strato di intonaco come base per la pittura finale
Pittura dell’affresco
Utilizzo di pennelli di setola (di cinghiale) e pigmenti di terra, tra cui quello di ocra rossa locale
Ogni partecipante porta via la propria mattonella completata
IL LABORATORIO SI CHIUDE A FINE MATTINATA PRIMA DELL’ORA DI PRANZO
COSTI:
-65 euro che comprende: laboratorio e materiali, biglietto 7 euro domus
-35 euro pernottamento in camera condivisa
(il costo cambia se si vuole optare per una soluzione in abitazione privata in casetta)
Note importanti:
È necessario essere automuniti o mettersi d’accordo con altri partecipanti per il trasporto
Ricordarsi di portare il pranzo a sacco per il picnic a Rebeccu
Cena del 17 libera per ogni partecipante
spostamenti e pasti a carico dei partecipanti
Carey Mortimer
Carey Mortimer
è un artista con base a Bosa, Sardegna.
Laureata presso la City and Guilds of London Art School (1986) e con un Master in Arte Pubblica e Design presso la Duncan of Jordanstone University a Dundee in Scozia , studia in Italia pittura a fresco con il restauratore Leonetto Tintori dove sviluppa una pratica che intreccia tecniche antiche e sensibilità contemporanea, impiegando intonaci a calce e pigmenti naturali in pitture e progetti sia privati che collaborativi con architettura e design. Da vent’anni è fondatrice della Bosa Art School, dove promuove l’uso di finiture sostenibili a base di calce e materiali edili ecologici. Espone a Londra dal 1994 e le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private a livello internazionale. Si occupa anche di arte pubblica e design, offrendo una prospettiva che coniuga memoria storica, bellezza curativa e impegno ambientale.