OE Residenza è un progetto nato dall'esigenza di offrire uno spazio agli artisti, in particolare artisti emergenti sardi, creando un'opportunità unica per esplorare la relazione tra arte, territorio e comunità. Il nome "OE", che significa "oggi", porta con sé una doppia connotazione: quella temporale, incentrata sull'idea del presente;; quella geografica, radicata nel contesto locale della Sardegna, ma con uno sguardo proiettato verso il globale.
La residenza è inserita nei giorni del festival MusaMadre, favorendo così l’interazione e il confronto tra artisti, scienziati, scrittori e curiosi di ogni disciplina, creando una comunità temporanea che condivide un’esperienza dove il territorio diventa il punto di partenza per un processo artistico che si estende ben oltre i confini locali: un laboratorio creativo che unisce arte, territorio e comunità, per costruire ponti e dare forma a progetti che siano al contempo locali e universali.
Artisti in residenza 2025:
Antonio Cau (San Gavino)
Valentina De Giorgi (Alghero)
Alessandra Fiori (Olbia)
Piera Ghironi (Nuoro)
Cristian Portas (Cagliari)
Federico Satta (Sassari)
OE è curato da Chiara Delrio è artista visiva e curatrice, nata nel 1997 a Bonorva. Si laurea all'Accademia di Belle Arti di Sassari in Pittura e Arti Visive, per poi proseguire gli studi a Brera, specializzandosi in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali. Attualmente lavora al progetto Rebeccu Arte e Ospitalità, affiancando la gestione e organizzazione, con particolare focus sulla curatela della sezione di arti visive.