

30 ottobre (giovedì)
dalle ore 15.00 alle ore 18
attività per bambini
ore 17,30 HINA DI AVALON - Il risveglio della principessa
presentazione del libro di Laura Abozzi
ore 18,30 SU BREVI Laboratorio di scapolari popolari
a cura di Manuela Lai (adulti - prenotazione obbligatoria)
31 ottobre (venerdì)
ore 13,00 LA CENA DELLE ANIME
presentazione del libro di Maria Laura Berlinguer
con degustazione di alcune delle ricette contenute nel libro.
L’autrice sarà in dialogo con Valeria Orani e Michela Atzeni
(prenotazione obbligatoria)
ore 17,00 LA GRANDE MADRE
presentazione/spettacolo della collana La Tavola dei Sardi (Ilisso)
con Gianluca Medas
ore 17,30 FORROTTULAS dimostrazione della panificazione
tipica per il giorno dei morti.
ore 18.30 FAGHIMOS SOS PABASSINOS
laboratorio di papassini e degustazione
(adulti / prenotazione obbligatoria)
ore 20,30 S’URTIMA XENA di e con Gianluca Medas
spettacolo con degustazione (prenotazione obbligatoria)
ore 22.30 CONTOS A SA LUNA passeggiata a lume di lanterna da
P.zza Santa Giulia alla Fonte Sacra Su Lumarzu.
Letture e racconti tratti dalla letteratura sarda contemporanea
con Michela Atzeni - (adulti - prenotazione obbligatoria)
1 novembre (sabato)
dalle ore 11.00 alle ore 13.30
A MI FAGHIDES BENE PO SAS ANIMAS DE SOS MOLTOS
tra le casette di Rebeccu dolci, frutta secca, caramelle per i bambini - In collaborazione con Unitre Bonorva
MACCARONIS PRO SAS ANIMAS dimostrazione preparazione della pasta per la cena dei morti
ore 12.00 SANTA MESSA Pro Sas Animas
con la partecipazione del Coro Paulicu Mossa
dalle 18,00 alle 20,00
Degustazioni di Olio, Vino, Formaggio appena fatto e castagne
ore 20,00 PICCOLI FUNERALI di e con Maurizio Rippa accompagnato alla chitarra da Amedeo Monda
a seguire IN MEMORIA
serata a veglia aperto alla partecipazione di artisti, poeti, scrittori, attori, liberi cittadini e chiunque voglia partecipare con un’azione sociale, artistica e collettiva alla veglia pubblica dedicata a tutte le vittime innocenti di violenza.
Un rito laico, senza bandiere né colori, dove chiunque è invitato a passare e lasciare un ricordo, un pensiero, un segno, un fiore. Un’azione umanista e collettiva
TUTTI I GIORNI
AMMENTOS BìOS (ricordi vivi) il banchetto per i morti installazioni di Tonino Serra
SA CORTE DE S’ ATTONZU il cortile dell’autunno installazioni di Marco Velli
Botteghe (vintage, artigianato, libri, prodotti tipici del territorio)