News

Manifestazione di interesse “La Lunga Notte” - MusaMadre ricerca artisti ed espositori per la Notte Bianca del 27 luglio
open call, artisti, espositori Valeria orani open call, artisti, espositori Valeria orani

Manifestazione di interesse “La Lunga Notte” - MusaMadre ricerca artisti ed espositori per la Notte Bianca del 27 luglio

Vuoi esibirti durante la notte bianca di MusaMadre? Vuoi esporre le tue creazioni di artigianato? Hai antiquariato, modernariato o vintage da vendere? Vuoi esporre le tue opere? Ti piacerebbe avere uno stand per vendere le tue cose e far parte del Festival con i tuoi prodotti? Partecipa alla manifestazione di interesse! Mandaci la tua candidatura!

Scopri di più
MusaMadre 24 dal 23 luglio all’8 agosto è “IMPERFEZIONE”
Valeria orani Valeria orani

MusaMadre 24 dal 23 luglio all’8 agosto è “IMPERFEZIONE”

a Rebeccu dal 23 luglio sino all’8 agosto, artisti e creativi di diverse discipline condivideranno il loro lavoro e le loro esperienze, mettendo in luce come le “imperfezioni”, siano esse personali, artistiche o sociali, possano trasformarsi in potenti strumenti di espressione e cambiamento.

Scopri di più
IN SARDINIA in New York
Valeria orani Valeria orani

IN SARDINIA in New York

Il Progetto MusaMadre produce e coordina una collaborazione internazionale unica, che si svilupperà con la messa in scena della performance site-specific "IN SARDINIA a NEW YORK", e che vedrà sul palco dello storico teatro dell’Upper West Side di Manhattan The Center (165 W. 86th Street), la partecipazione dell'acclamato Coro Polifonico Pauliccu Mossa di Bonorva, con il drammaturgo americano Jeff Biggers, autore del celebre libro, In Sardegna.

Scopri di più
The Golden Place (Streaming)
panel, internazionalizzazione Valeria orani panel, internazionalizzazione Valeria orani

The Golden Place (Streaming)

Evento di promozione dell’industria creativa e produttiva che il Comune di Bonorva e l’Assessorato all’Industria della Regione Sardegna presenteranno a New York tra il 31 maggio e il 2 giugno.

“The Golden Place” (Bonorva – Logudoro/Sardegna)

Un panel di confronto su come arte e cultura possano essere fulcro di rigenerazione urbana e meta sostenibile per i viaggiatori

Scopri di più
VoglioDanzare
Valeria orani Valeria orani

VoglioDanzare

Produzione esito della residenza Ischeliu 2023

Dieci partecipanti, tra emigrati e sardo-discendenti sono stati invitati alla scrittura collettiva del diario del proprio “viaggio delle radici” e ad esprimere la loro relazione con le arti.

Un’esperienza immersiva abitando il villaggio medievale di Rebeccu (Bonorva-SS) attraverso l'attivazione di un processo artistico-culturale che li ha portati a confrontarsi con drammaturgia, sceneggiatura, cinema, radio.

Ten participants, including emigrants and descendants of Sardinian heritage, were invited to collaboratively document their "roots journey" and to explore their connection with the arts. This immersive experience took place in the medieval village of Rebeccu (Bonorva-SS) and involved the activation of an artistic-cultural process that guided them in the exploration of dramaturgy, screenplay writing, cinema, and radio production.

After the première, the video will be streaming on the homepage of our website

Scopri di più
MusaMadre 23
Valeria orani Valeria orani

MusaMadre 23

presto il programma del Festival che quest’anno inizierà il 13 luglio e finirà il 10 agosto.

Scopri di più
In Utero
Valeria orani Valeria orani

In Utero

il diario di bordo della curatela. giorno #1 - 29 luglio 2022

Scopri di più
L’irresistibile richiamo alla bellezza
Valeria orani Valeria orani

L’irresistibile richiamo alla bellezza

La seconda edizione di MusaMadre parte dal concetto e dal significato della parola “Richiamo”. Forse la parola più menzionata negli ultimi dodici mesi. Eppure dentro la parola “Richiamo” è racchiuso un universo e una filosofia che ci invita a riflettere su quanto possa essere forte il nostro desiderio di ri-connessione: con la nostra umanità profonda, con le nostre radici, con la natura, con il ritmo universale di cui facciamo parte, con la vita.

Scopri di più
Ischèliu. Il “richiamo”
Valeria orani Valeria orani

Ischèliu. Il “richiamo”

Il rapporto tra Sardegna ed Emigrazione è un infinito ancestrale che fa parte della natura stessa dell’isola e dei suoi abitanti. Isola come luogo di attracco o di partenza, dove lo sguardo è sempre rivolto verso un orizzonte aperto all’immaginazione dell’ignoto, alla vita oltre il mare. Isola che è il profilo che si immagina all’orizzonte quando si è lontani. È questa doppia immagine che guida la mia visione artistica della seconda edizione di MusaMadre. Il desiderio di andare o di tornare.

Scopri di più
Un week-end ricco di emozioni
Valeria orani Valeria orani

Un week-end ricco di emozioni

un crescendo di energie e di sentimenti accompagnano gli ultimi giorni del Festival, Non avremo fuochi artificiali ma questa Terra ci sta regalando forza e sorrisi e le notti stellate sono spettacoli che non ricordavamo essere costantemente sopra le nostre teste

Scopri di più