
Le Stagioni della Lettura 2024
-
ore 16,00 Pomeriggi Imperfetti Stupore incontra Maria Francesca Crasta - Filosofia e scienza
ore 18,00 - Microambienti Serendipitosi - passeggiata #1 Giuliano Battiston, Jeff Biggers, Francesca Coin, Melania Gualerni, Marleen Scholten.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI -
-
-
-
ore 18,00 MICROAMBIENTI SERENDIPITOSI #2 Patrizia Asproni, Graziano Graziani, TelmoPievani.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUIore 20,30 spettacolo teatrale CANTO D’ACQUA di e con Cristano Godano e Telmo Pievani
-
-
-
-
ore 18,30 presentazione del libro LA BAMBINA DEL VETRO di Elisa Pilia
ore 22,30presso Domus De Janas Sant'Andrea Priu MICROAMBIENTI SERENDIPITOSI #3 Mariateresa Carbone, Elio Mazzacane, Ettore Perozzi, Laura Pugno.
-
Master residenza di drammatugia a cura di Nassim Soleimanpur
-
dalle 18.00 del 31 ottobre a mezzanotte del 1 novembre
RICORDI PRESENTI (ammentos bìos)il banchetto per i morti installazioni di Tonino Serra
S’ACONOSTU la casa a lutto installazione di Andrea Zucca Pais
SA CORTE DE S’ ATTONZU il cortile dell’autunno installazioni di Marco Velli
VINTAGE E ARTIGIANATO mostra mercato presso la Canonica di Piazza Santa Giulia
18.00 I DOLCI DEI MORTI - laboratorio con Susanna e degustazione (adulti) Ostello - partecipazione gratuita - prenotazione obbligatoria
22.30 CONTOS A SA LUNA passeggiata a lume di lanterna (solo adulti) da P.zza Santa Giulia alla Fonte Sacra Su Lumarzu
letture e racconti della tradizione sarda con Matteo Porru
partecipazione gratuita - prenotazione obbligatoria -
dalle 18.00 del 31 ottobre a mezzanotte del 1 novembre
RICORDI PRESENTI (ammentos bìos)il banchetto per i morti installazioni di Tonino Serra
S’ACONOSTU la casa a lutto installazione di Andrea Zucca Pais
SA CORTE DE S’ ATTONZU il cortile dell’autunno installazioni di Marco Velli
VINTAGE E ARTIGIANATO mostra mercato presso la Canonica di Piazza Santa Giulia
11.00 - 13.30 “A MI FAGHIDES BENE PO SAS ANIMAS DE SOS MOLTOS”tra le casette di Rebeccu in calesse dolci, frutta secca, caramelle per i bambini - In collaborazione con Unitre Bonorva
11.00 e 12.00 Sant’Andrea Priu visita guidata
biglietto €7.00 prenotazione obbligatoria - in collaborazione con Costaval12.00 SANTA MESSA Pro Sas Animas
con la partecipazione del Coro Paulicu Mossa14.00-15.00-16.00 REBECCU-FONTE SACRA SU LUMARZU - SAS PRESONES passeggiata guidatabiglietto €7.00 prenotazione obbligatoria - in collaborazione di Costaval
Abbracciamo le tradizioni: A Rebeccu
15.00 “BOS ASPETTAMOS... SOS PABASSINOS CUMMASSAMOS”laboratorio per bambini e degustazione in collaborazione con Coop. Babbajola - partecipazione gratuita - prenotazione obbligatoria16.30 CONTOS A SU LUMARZU passeggiata a lume di lanterna
da P.zza Santa Giulia alla Fonte Sacra Su Lumarzu
letture e racconti della tradizione sarda con Simone Azzu
partecipazione gratuita (adatto ai bambini di 10+)
- prenotazione obbligatoria17.00-18.30-20.00 CLAUDIA ZEDDA Rituali e memorie intorno al focolare:
IL CULTO DEGLI ANTENATI NELLA TRADIZIONE SARDAdurata circa un’ora - posti limitati prenotazione obbligatoriadalle 18.30 CASTAGNE, VINO CALDO, CANTI E COMUNITA’
Cortile Canonica ingresso libero - in collaborazione con l’Associazione Coro Paulicu Mossa