Torna per la seconda edizione la residenza dedicata ai sardi emigrati o discendenti di tutto il mondo che desiderano scrivere il loro “diario delle radici”. Un diario non convenzionale ma scritto attraverso i tanti linguaggi delle arti.
L’idea di una residenza di scrittura multidisciplinare nasce da Valeria Orani e dalla sua ricerca sul legame tra gli artisti emigrati e la loro terra d’origine e si concretizza grazie all’Istituto Autonomo Sardo Fernando Santi che anche quest’anno ottiene la selezione del bando della Fondazione di Sardegna .
I partecipanti sono scelti oltre che per il loro status di sardi emigrati o discendenti, per le motivazioni che spingono ad intraprendere questo percorso alla ricerca delle proprie radici, per il loro background e per la relazione con le arti.
Con la guida di Francesca Lixi, documentarista e regista, i dieci partecipanti entreranno in relazione con la Natura, con la ricca Storia del territorio, e con gli artisti ospiti per condividere visioni ed esperienze, e verranno invitati anche ad entrare in relazione con loro stessi grazie al progetto podcast Audio-Ritratti ideato da Maria Genovese/Radioframmenti
Al termine della residenza anche quest’anno verrà prodotto un cortometraggio, un lavoro che riassume la ricerca collettiva. Contiamo che anche quest’anno sia possibile portare a compimento lo stesso obiettivo.
Calendario della residenza:
27 luglio – Arrivo dei partecipanti,
pomeriggio - Prima sessione di lavoro Incontro con i tutor Francesca Lixi e Francesco Pupillo, e intro progetto podcast audio-ritratti con Maria Genovese
28 luglio- Seconda sessione di lavoro
Sera - escursione notturna presso le location archeologiche di Bonorva (Sant’Andrea Priu Mariani)
29 luglio - Terza sessione di lavoro
30 luglio - Quarta sessione di lavoro
ore 18,30 Incontro con Mario Rivelli – Il Viaggiatore Distante e la sceneggiatura dei fumetti
31 luglio - Quinta sessione di lavoro
(sera) Prima sessione di selezione del girato e inizio montaggio
1 agosto - Sesta sessione di lavoro e montaggio
2 agosto Ultima sessione di lavoro, fine montaggio e proiezione primo draft documentario.
Festa di chiusura laboratorio