Torna a tutti gli Eventi

ATTITU

  • Pro Sas Animas - MusaMadre Le Stagioni della Lettura 2025 Piazza Santa Giulia Rebeccu, Sardegna, 07012 Italia (mappa)

ATTITTU. Qualcuno traduce attittu come ‘singhiozzo’. E sia. Ma questo è un modo alquanto libero di adattare i semantemi. S’attìttu è, prevalentemente, il gesto carezzevole e primitivo d’una madre che stringe al petto il bimbo piangente, al quale porge il capezzolo e canta la ninna-nanna. Da questo gesto materno è sortito il secondo significato di attittu, legato al gesto della madre che stringe al petto il figlio morto, specialmente il figlio assassinato, il figlio morto in guerra, al quale canta la nenia funebre. Da ciò nacque il grande significato di s’attittu, ancora vivo nei villaggi della Sardegna, che indica anche la riunione funebre dell’intera parentela che piange e narra le gesta del morto.

Vogliamo chiudere questa edizione di Pro Sas Animas con un rito laico, senza bandiere né colori, dove chiunque è invitato a passare e lasciare un ricordo, un pensiero, un segno, un fiore. Un’azione umanista e collettiva

Una veglia aperta alla partecipazione di artisti, poeti, scrittori, attori, liberi cittadini e chiunque voglia partecipare con un’azione sociale, artistica e collettiva alla veglia pubblica dedicata a tutte le vittime innocenti di violenza.

Prenotazione consigliata - contattaci se hai qualcosa di particolare da proporre

Indietro
Indietro
1 novembre

PICCOLI FUNERALI di e con Maurizio Rippa