Spettacolo teatrale
Durante la pandemia, in un periodo di sospensione forzata del teatro, Licia Lanera adotta a distanza James, un bambino ugandese. Questo gesto diventa il punto di partenza per una riflessione profonda sul senso della vita, sull’eredità e sul desiderio di lasciare un segno nel mondo. James nasce così: uno spettacolo che affronta con ironia e crudezza il senso di vuoto, la paura dell’oblio e la ricerca di immortalità in chi non ha figli, fratelli o una famiglia “tradizionale”. In scena, una marionetta a grandezza naturale dà corpo a James, incarnando la memoria e la possibilità di redenzione. A metà tra confessione e visione, James parla di morte, ma soprattutto di amore, solitudine e bisogno disperato di essere ricordati.
Compagnia Licia Lanera. Fondata nel 2006 da Licia Lanera attrice, drammaturga e regista teatrale con all’attivo diciassette spettacoli e due premi Ubu. La compagnia opera nel teatro di prosa e sperimentale. Finanziata da MIC e Regione Puglia, produce spettacoli portandoli in tournée in Italia e all’estero.
JAMES
scritto e diretto da Licia Lanera
con Monica Contini, Mino Decataldo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Nina Martorana, Ermelinda Nasuto, Andrea Sicuro, Lucia Zotti
luci Max Tane | costumi Angela Tomasicchio | marionetta Michela Marrazzi
assistente alla regia Luca Lo Vercio | tecnica del suono Laura Bizzoca
produzione Compagnia Licia Lanera | co-produzione 369gradi
con il sostegno di ERT- Emilia Romagna Teatro | sponsor Sicolo Arredamenti
progetto grafico locandina Nina Martorana