Presentazione libro (Baldini + Castoldi, 2024) / reading teatrale
Avere una brutta natura è un epistolario tutto sbagliato con un Carlo qualunque, un interlocutore, «amato e fin troppo esperito», che è una sorta di incidente della vita, ma d’altra parte ognuno di noi ha uno sbaglio su cui si impunta anche solo per tigna. Non è certo però una lagnetta amorosa questa, piuttosto un racconto a voce alta sull’essere libere di essere altro: non performanti, meschine, schife, adatte o disattente, e poi, soprattutto, sceme. In una città dai nomi di fantasia, la protagonista passa in rassegna tutti i suoi fastidi e i suoi tic, compra un terapeuta al distributore automatico di terapeuti, si addormenta al supermercato, parla con delle giraffe e sputa alla gente che passa insieme ai suoi amici mendicanti. Tutto, mentre paga un’esosissima cartella esattoriale di multe prese per stare appresso al fantasmatico Carlo, di cui però lei nemmeno ricorda se abbia o meno i baffi. Un po’ squinternata, sicuramente assediata dalla mancanza di soldi, la nostra non eroina vive la sua vita come vuole lei: male, ma con una certa poesia.
Gioia Salvatori, romana, è attrice, autrice e conduttrice. Ha lavorato con Elio Germano, Lucia Calamaro e altre compagnie teatrali. Scrive per teatro e radio, coautrice e co-conduttrice di “Le Ripetizioni” su Rai Radio3 e conduce con Ilaria Gaspari il programma Playbooks su Raiplay. I suoi monologhi comici sono stati ospiti di Propaganda Live e Radio Due Social Club. Nel 2024 esce il suo primo romanzo, Avere una brutta natura, vincitore del premio Roberto Visintin. Dal 2023 conduce Ghostrack per Romaeuropa. Dal 2012 gestisce il blog satirico Cuoro.
Produzione CranPi